bed and breakfast Compiano, Appennino Parmense

Azienda Biologica

L'azienda agricola "CA' DEL DUCA", DI TORRE ANNA MARIA è ubicata in località Barbigarezza n.2 a circa 500 metri sul livello del mare e dista circa 1,5 km dal capoluogo Compiano (classificato come uno dei Borghi più belli d'Italia) e a 10 km da Borgo Val di Taro capoluogo della vallata. L'azienda è immersa nello splendido scenario della Val Taro, da ovest ampi boschi e torrenti del crinale appenninico e la Val Ceno, a nord est la strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli Parmensi e del fungo porcino IGP di Borgotaro, a sud ci si può dirigere verso il mare.

E' una classica azienda di montagna di medie dimensioni estesa per 33,56 ettari di cui a superficie agricola utilizzata 6,56 ettari. Le coltivazioni agricole sono certificate biologiche.
Il podere è composto da diversi appezzamenti di terreni di varia natura. Sui seminativi vengono effettuate coltivazioni di foraggere, ortaggi, patate, piccoli frutti e piante da frutto che vengono impiegati nell'azienda. Nel podere vi si trovano anche un orto aziendale di circa 500 mq di estensione, sul quale si coltivano varie verdure di stagione e patate, per fornirle agli ospiti freschissime, oltre che ad essere la base di piatti tipicamente locali quali: torte salate di verdura, verdure ripiene e piatti a base di verdure aziendali con menù biologici. Il frutteto di Piccoli Frutti esteso per 2065 mq è composto da piante di: more, lampone, ribes bianco, ribes rosso e uva spina, che serve per produrre oltre ai frutti freschi, marmellate e dolci destinati principalmente ai piatti biologici della ristorazione agrituristica.
Il piccolo frutteto è composto principalmente da piante di ciliegio, susino, mele cotogne, melo e pero che vengono utilizzate in azienda sia freschi che lavorati per la produzione di dolci e composte varie, come ad esempio composizione di gelatine e marmellate.
Inoltre in azienda è presente un piccolo allevamento avicolo e cunicolo per l'utilizzo dei prodotti nell'agriturismo.

Nella zona in cui si trova l'azienda agrituristica possiamo trovare diverse realtà di interesse sia storico che naturalistico, si possono visitare pievi, antichi borghi e castelli, tutto il territorio dei comuni conserva ancora le vestigia di un passato ricco di storia, tra questi citiamo il Castello di Compiano e il Castello di Bardi, all'interno dei quali si possono visitare esposizioni stabili e temporanee.

Si snoda nelle vicinanze "La via francigena" l'antica Via dei pellegrini che nel medioevo univa Canterbury a Roma, itinerario storico e patrimonio culturale e artistico.

Nelle vicinanze a circa 5 km è presente La Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Ghirardi che occupa seicento ettari di prati, boschi e torrenti nell'alta Val Taro, sull'Appennino parmense. E' la casa di innumerevoli specie di animali, piante e funghi; ospita habitat rarissimi e un paesaggio incantevole. E muta continuamente col passare delle stagioni.

Inoltre l'azienda ha intenzione di esercitare anche attività culturali quali studi e i incontri relativi alle erbe aromatiche e selvatiche.

Nella zona limitrofa (Albareto, Bedonia, Borgo Vai di Taro, Bardi e Tomolo) durante tutto il periodo primaverile-estivo avvengono vari momenti di interesse folcloristico — ricreativo — enogastronomico, quali: ad agosto la Sagra della Trota a Bedonia, la Fiera Nazionale del Fungo Porcino a settembre ad Albareto e Borgo Val di Taro e le varie feste della castagna nei comuni limitrofi. Da non dimenticare che nelle vicinanze è presente la zona del fungo porcino I.G.P., riconosciuto a livello europeo, e che l'azienda è sulla strada gastronomica del Fungo Porcino e dei Vini e dei sapori.





Appartamento in Affitto ideale per Vacanze

B&B CA' DEL DUCA - Locazione turistica - CIR: 034011-BB-00002 - CIN: IT034011C1YM6UTZLD

© B&B Cà del Duca - Loc. Barbigarezza, 2 Compiano (PR) - Tel/Fax. 0525.825254 - Cell. 333.3065585 - info@cadelduca.it - P.Iva 01922460348
privacy - cookie